The Lord of the Risks! (Full Version)

Home >> [Mittalmar] >> Andustar ~Giochi & Hobbies~



Messaggio


Taym -> The Lord of the Risks! (2003-12-25 19:36:03)

Si parlava di Risiko qualche tempo fa. Beh, non mancava che questo :) Sono curioso di provarlo, sapete? . Il sito originale è a portata di click :)




GwendydD -> The Lord of the Risks! (2003-12-25 22:53:02)

*SBAV*[:-]




Cronos -> The Lord of the Risks! (2003-12-26 15:55:03)

WOW ! L'avevo visto in vendita ma non avevo avuto modo di vedere il suo interno, ovvero cartina della Terra di Mezzo e pedine ! [:)]
Bellissimo [:)]
Ma il gioco sarà lo stesso o c'è qualche variante ?




Ereinion -> The Lord of the Risks! (2003-12-26 18:22:07)

quote:

ORIGINAL: Cronos

WOW ! L'avevo visto in vendita ma non avevo avuto modo di vedere il suo interno, ovvero cartina della Terra di Mezzo e pedine ! [:)]
Bellissimo [:)]
Ma il gioco sarà lo stesso o c'è qualche variante ?


ci sono abbastanza differenze dal risiko classico, la principale è che è "a tempo", poi in difesa si usano due dadi max invece che tre, ci sono le carte "evento" stile futurisiko e possono giocare max 4 giocatori. Ti diro, nel complesso non è niente di che, tra l'altro dalla cartina manca completamente Gondor [&:]




Ereinion -> The Lord of the Risks! (2003-12-26 18:28:26)

quote:

ORIGINAL: Ereinion
tra l'altro dalla cartina manca completamente Gondor [&:]


uhmmm... guardando bene l'immagine qui Gondor c'è... io ci ho giocato l'anno scorso (ce l'aveva un mio amico in inglese) e a quanto pare la versione che ho visto io era diversa da questa, quindi magari potrebbero esserci anche delle differenze nel regolamento.




Taym -> The Lord of the Risks! (2003-12-26 18:51:23)

quote:

in difesa si usano due dadi max invece che tre


Si, in effetti questa non è una differenza dal Risiko! classico, o meglio lo è ma non lo è dal Risk! originale. Nell'importazione e traduzione in italiano cambiarono alcune regole, per cui da noi ci si può difendere con 3 dadi mentre in quello originale con 2 max. Tra l'altro le modifiche, stando al discorso che trovate sul sito di Risiko!, non sono nemmeno molto criticabili, perchè fatte su base di considerazoni abbasanza precise.




Taym -> The Lord of the Risks! (2003-12-26 18:52:59)

quote:

e a quanto pare la versione che ho visto io era diversa


Si, ecco, questa è la versione Trilogy, per cui immaginavo ve ne fossero state altre. Evidentemente quella che hai giocado doveva essere na release precedente all'uscita del Ritorno del Re...
Muble muble...




Taym -> The Lord of the Risks! (2003-12-26 19:04:32)

Ragazzi, questa è una scacchiera! Caspita, sembra davvero meravigliosa! Persino le pedine sembrano curatissime! Finalmente qualcosa di davvero pregiato anche nel gioco degli scacchi in veste SDA.



[image]local://upfiles/0/Eb869555647.jpg[/image]


Edit:
Ehm... DEVE esserlo, per $ 700 ! [sm=eek2.gif] DEVE essere un gioiello.

Edit2:
Noto ora che gli archi delle pareti sembrano di fatto alloggiamenti per le pedine! Ripeto, che meraviglia...




Cronos -> The Lord of the Risks! (2003-12-27 22:25:38)

E' STUPENDA !!! [sm=love.gif]
Cavoli è davvero una signora scacchiera... certo il prezzo è alto, ma immagino dipenda anche dai materiali con cui è realizzata.

Sigh... peccato che la mia abilità a giocare a scacchi non sarebbe assolutamente degna di una scacchiera simile.

quote:

ORIGINAL: Taym
Edit2:
Noto ora che gli archi delle pareti sembrano di fatto alloggiamenti per le pedine! Ripeto, che meraviglia...


Infatti ! Magari sono anche calamitate in modo da non cadere !!! [:)]
Cmq vedendo lo spessore è probabile che le pedina si possano alloggiare all'interno. Scommetto che gli archi li hanno fatti per sistemare i pezzi "mangiati" [:)]




Taym -> The Lord of the Risks! (2003-12-28 2:27:20)

quote:

ORIGINAL: Cronos
Cavoli è davvero una signora scacchiera... certo il prezzo è alto, ma immagino dipenda anche dai materiali con cui è realizzata.

Ecco, non sono riuscito a capire di cosa sia fatta. Su Tolkientown non dice assolutamente nulla, cosa discutibile per $ 700 di scacchiera, ma immagino debba essere per lo meno del materiale usato per gli Argonath dell'edizione Gift del ritorno del re. Mi riferisco a quello della tastiera in se. I pezzi mi sembrerebbero metallici, ma potrei sbagliare.

Non ho ancora ben capito come vedere la mappa in rilievo dentro la scacchiera. Si apre? La superfice con gli scacchi è semitrasparente? Soprattutto, visto che esiste un contenitore per i pezzi, lo spessore della scacchiera è solo dovuto al lato creativo/artistico, o, mi chiedo, consente anche di alloggiare oggetti, i pezzi, o anche il contenitore neto con i pezzi all'interno della scacchiera?

quote:


Sigh... peccato che la mia abilità a giocare a scacchi non sarebbe assolutamente degna di una scacchiera simile.

Si impara praticando :) Dopo tutto un pezzo così ha anche una funzione collezionistica, nonchè una di arredamento, notevole, secondo me. A poterci spendere $ 700, virificati i materiali, io non esiterei a comprarla. Almeno in foto è meravigliosa...

quote:


Scommetto che gli archi li hanno fatti per sistemare i pezzi "mangiati" [:)]

Si, senza dubbio! :) Oppure in configurazione "soprammobile" :D Io li terrei lì. Non ho una scacchiera con i pezzi disposti solo per motivi di spazio. E' bellissimo vederne una, secondo me. La terrei in camera con i pezzi sotto gli alrchi solo per come è bella, lo confesso :)
Ad ongi modo c'è appunto anche il contenitore nero, che deve pur essere stato concepito per qualcosa. Spero inseriscano una qualche descrizione più dettagliata...




Maeve -> The Lord of the Risks! (2003-12-28 21:28:42)

wow wow wow!!!!!!!!!!!!!!!!

io ho sempre adorato le scacchiere e sebbene a giocare a scacchi sia una completa frana mi ha sempre affascinata molto come gioco!!! :)

questa scacchiera è splendida davvero!!!

Dalla foto mi sembra di intuire che la superficie a scacchi sia in vetro... ha un grado di riflesisone molto elevato e a guardare bene sembra di poter vedere qualcosa al di sotto, cosa che credo sia la mappa in rilievo :)

sicuramente gli archi sono stati fatti per alloggiare le pedine mangiate mentre la scatola nera che custodisce le pedine penso possa essere alloggiata all'interno, sopra la mappa

io se avessi una scacchiera simile, però, la esporrei con tutti i pezzi in posizione "di battaglia" e non negli archi... insomma, pronta per essere utilizzata subito se si vuole :)

per quanto riguarda i materiali, anche se da una foto non si può capire molto, la scacchiera mi sembra fatta in resina, mentre le pedine hanno veramente l'aria di essere fatte in metallo, nonchè abbastanza pesanti, soprattutto visti i piedistalli... visto il prezzo mi chiedo se le rifiniture dorate delle pedine non siano di oro zecchino!! :D

bella bella davvero!!! :)




elys -> The Lord of the Risks! (2004-01-12 12:30:56)

Non vi preoccupate per il gioco con una scacchiera di quel tipo non ci si riesce a giocare è solo da esposizione :)
Gli scacchi sono troppo complessi lo scacchista verrebbe preso a guardarli senza "vedere" le mosse possibili.
Avete mai notato che nelle partite di schacchi gli scacchi utilizzati sono sempre semplicissimi?
Comunque bel capolavoro ma non nso se riuscirei a scucirci 700 papocchie :)

saluti
elys




Erebel -> The Lord of the Risks! (2004-01-13 19:07:35)

Guardatevi che scelta di scacchiere offre il merchandising del SdA!! [:)]

Dal sito The Lord of the Rings Fanatic Shop.

[;)]




Pagina: [1]



Forum Software © ASPPlayground.NET Advanced Edition 2.5.5 Unicode