Maeve -> Domanda ai collezionisti (2004-02-03 19:28:51)
|
io uso entrambi per cui posso dirvi qualcosa in merito :) Direct Connect ++ è un P2P ma a cui si accede ai file solo accedendo prima ai canali disponibili... non ha un sistema di download tipo WinMX o Kazaa che cerca da più utenti lo stesso file, ma ti fa scaricare da un utente unico. Una volta che si è entrati nel canale si avrà una lista degli utenti lì collegati e una schermata di chat... ogni canale ha le sue regole sia per quanto riguarda il tipo di file che possono essere messi in condivisione, sia per quanto riguarda la loro quantità , infatti alcuni canali ti buttano fuori se nonhai un minimo di megabyte o addirittura gigabyte condivisi Il vantagigo di questo sistema è che se trovi gli "aficionados" di un determinato canale puoi stare quasi sicuro che saranno sempre collegati, o quasi, e avrai la possibilità di scaricare anche molto da loro senza perdere il posto in coda. Infatti se si mettono in coda più file dallo stesso utente, una volta partito il download, questo non verrà interrotto alla fine del primo file (a meno che lo interrompiate voi o l'utente da cui state scaricando) Essendo i canali molto spesso monotematici, inoltre, si ha la possibilità di trovare quello che si cerca beccando il canale giusto. La connessione può essere fatta a più canali contemporaneamente Per quanto riguarda eMule invece, c'è da dire un'altra cosa: i file che vengono scaricati vengono divisi in tanti pezzetti. Ogni pezzetto viene scaricato da utenti diversi. Il sistema dei crediti è costruito in modo che una volta che tu hai scaricato un pezzo di file questo viene automaticamente messo in share e passato ad altri utenti a cui manca quel pezzo. Quando un utente scarica da te sul suo computer verranno assegnati dei punteggi di credito (sul suo pc per non far imborgliare ;) ) che saranno utili nel farti salire nella coda di download da quell'utente.
|
|
|
|