Jareth
Messaggi: 982
Primo ingresso in Numenor: 2002-11-03
Da: Il Castello nel centro del Labirinto.
Status: offline
|
gente, ecco uno dei migliori RPG mai pubblicati su pc!! Se siete appassionati di Guerre Stellari, O se siete appassionati di GDR su computer, o semplicemente se vi piacciono i bei giochi in generale, non dovete assolutamente farvi scappare questo gioco. E' veramente un capolavoro assoluto, un RPG vero e proprio diverso dai giochi d'azione in prima persona della serie "Jedi Knight". "Kotor" è capace di farvi vivere un'esperienza di gioco davvero completa. La storia è ambientata qualcosa come 40 mila anni prima delle vicende descritte nei film, in un'epoca in cui la Repubblica intergalattica era giovane e fronteggiava nemici e minacce diverse. L'Ordine dei Jedi era potente e rispettato, iniziava l'ascesa della sua presenza nella civiltà , e i suoi membri venivano chiamati per risolvere situazioni critiche in tutti i pianeti. Erano negoziatori, investigatori, diplomatici. La vicenda è centrata sul conflitto tra la Repubblica (e i Jedi) da una parte, e l'ordine dei Sith - che all'epoca della sua massima potenza era riconosciuta come una delle fazioni più potenti della galassia. Nel gioco vi troverete a vestire i panni di un avventuriero della Repubblica, dal passato oscuro ma molto importante e dal futuro ancora tutto da definire. E' possibile, attraverso le proprie scelte, cambiare completamente il corso della storia, schierandosi con i Jedi o con i Sith (i Jedi Oscuri), e affrontando tutte le situazioni in modi diversi, scegliendo se schierarsi con il Lato Oscuro o con quello Chiaro. Davvero il gioco cambia in modo fondamentale, in base all'approccio che si decide di usare. E Kotor non poteva che essere un gran gioco, nascendo dall'unione di forze di Lucasarts (c'è qualcuno al mondo che non li conosce?) e la Bioware, già casa produttrice di tutti i giochi della serie di Baldur's Gate e di Neverwinter Nights. C'erano tutte le garanzie per un giocone di qualità , e devo dire che non sono state mancate! Prima di tutto, la storia, che è davvero di altissimo livello. Non è la solita successione di missioni con nemici sempre più potenti e tesori sempre più grandi. Qui ci sono alcuni colpi di scena che mi hanno lasciato, davvero, a bocca aperta. E dal momento che la vicenda si dipana su OTTO mondi differenti, tra i quali sarà possibile viaggiare liberamente per seguire le varie storie grazie alla propria astronave personale, la storia ha il giusto elemento di grandiosità . Senza però essere dispersiva: non ci sarà un solo momento in tutto il gioco in cui si resterà fermi senza sapere cosa fare. Anzi, di solito il giocatore è talmente sommerso da missioni e cose da fare che la sfida è districarsi tra le varie sotto-storie! Inoltre i personaggi sono tutti molto bene approfonditi, ciascuno con una storia e delle motivazioni personali (e a volte, sotto-trame individuali), e sono state molto curate le interazioni con il PG principale e tra i diversi PNG. Alle volte si assisterà a veri e propri siparietti in cui diversi png potranno discutere, chiacchierare, o litigare sotto i vostri occhi! L'interfaccia mantiene gli elementi classici di Baldur's Gate (inventario, scheda del PG, diario, automappa, eccetera), ma in un mix del tutto diverso. Anche la veste grafica è cambiata: l'azione essenzialmente si svolge vedendo il proprio PG da vicino in terza persona, alle spalle, ed è possibile gestire un gruppo di tre personaggi contemporaneamente, su un totale di nove PNG nella propria squadra. In questo, Kotor ha attinto un po' ai tradizionali GDR giapponesi in stile Final Fantasy. E trattandosi pur sempre di Guerre Stellari, i PNG potranno appartenere alle varie razze aliene (c'è anche un Wookie!), essere droidi, Jedi o avventurieri galattici. Grafica e sonoro sono di altissimo livello - cioè, ai consueti standard dei prodotti Lucas. La musica in alcuni tratti è presa dalle partiture originali di John Williams, in altre è resa comunque benissimo e segue lo stesso filone. Se avete schede grafiche o sonore ultrapotenti, da questo gioco potrete avere grosse soddisfazioni. I combattimenti sono intuitivi e dinamici, con ogni personaggio che può agire grazie agli script di intelligenza artificiale (intelligenza è una parola grossa, a dire il vero) oppure può essere controllato direttamente dal giocatore. La dinamica è quella classica della Bioware: azione in tempo reale, ma in qualsiasi momento premendo la barra è possibile entrare in pausa e studiare il da farsi. E gli scontri sono realistici. Non si tratta di una monotona successione di colpito-mancato, ma i personaggi agiranno in modo realistico sullo schermo, con attacchi, finte, parate e schivate, mentre "sullo sfondo" si intuisce il funzionamento del motore del gdr e dei tiri di dado. Sì, perchè il sistema di gioco è tratto dalla nuova edizione di Star Wars con il sistema d20 - del tutto simile alla 3a edizione di D&D, insomma. L'adattamento, stando a quello che ho visto, è stato reso davvero bene. Le regole che normalmente riguardano elfi, maghi e draghi se la cavano benissimo tra viaggi nell'iperspazio e poteri della Forza. D'altra parte si può anche criticare il sistema d20, ma bisogna riconoscere che è veloce e dinamico. Se non è proprio il massimo dell'emozione nelle partite "dal vivo", nei giochi su computer gira a meraviglia. E' stato così in Icewind 2, in Neverwinter, ed è lo stesso anche questa volta. Insomma, quali sono le pecche del gioco? Veramente poca cosa, a mio avviso. Forse l'autonomia di scelta nella creazione del personaggio è un po' limitata, potendo scegliere solo il sesso, e NON la razza, e tra appena tre classi giocanti (soldato, esploratore, canaglia) del proprio alter ego virtuale. Nel corso del gioco comunque ogni avanzamento di livello porta con sè un mare di sorprese: il personaggio guadagna punti abilità , talenti, poteri della Forza (se è un Jedi), punti caratteristica, e ciascuna di queste cose può essere definita a piacimento dal giocatore. Al 20esimo livello c'è un tetto ai px (ahimè...), e anche se continuate a guadagnare punti esperienza, il vostro personaggio non salirà più di livello. Ma credo che anche per questo gioco, da qualche parte nella rete, sarà possibile prima o poi trovare le patch per eliminare questo spiacevole dettaglio. In definitiva (mentre scrivo non ho ancora finito il gioco, sono a quota 50 ore di gioco - per non contare le ore di SONNO sacrificate... - e credo che manchi ancora un po'), sono veramente entusiasta di questo gioco, che vale quello che costa, e merita di essere giocato anche un paio di volte di seguito. La storia è davvero attraente e alla fine si avrà l'impressione di aver visto un lungo film, o ancora meglio di aver letto un lungo e avvincente romanzo, mai banale, e di aver vissuto le vicende in prima persona. E pensare che c'è ancora chi li chiama "giochini"... (tipo la nostra Gwen :P ) Ve lo consiglio fortemente (tutte i pareri che ho letto sul web sono praticamente entusiastici come il mio..) e aspetto di conoscere i vostri commenti in merito! che la forza sia con voi, Jareth padawan
< Messaggio modificato da Jareth -- 2004-01-13 17:49:46 >
_____________________________
|