Cronos
Messaggi: 2437
Primo ingresso in Numenor: 2002-07-09
Da: Valimar
Status: offline
|
quote:
ORIGINAL: Gilgwath Io conosco un gioco simile, però con i supereroi dei comics, nessuno di voi ce l'ha? Perchè io potrei scroccarlo brutalmente a un mio amico e portare un po' di miniature! Stai parlando di HeroClicks della Wizkids... sta avendo un enorme successo sia qui che in USA. Personalmente ho avuto una breve parentesi con i giochi "clicks" della Wizkids e ora ho abbandonato definitivamente il campo. Ho giocato per un anno circa a Mechwarrior ispirato al vecchio universo di Battletech, e ho assistito anche a partite di Heroclicks e Mage Knight (tutti giochi basati sullo stesso sistema con punteggi scorrevoli sul piedistallo). Elenco gli aspetti per i quali questi giochi non mi sono piaciuti: - le miniature sono colorate in maniera approssimativa, di pessima fattura, qualcuna mi si è rotta in mano, altri le hanno trovate addirittura rotte dentro i booster (e quando si tratta di una limited ci rimani ancora più male) - il sistema di gioco, almeno quello di mechwarrior a cui ho giocato io, è mal studiato. Inoltre è vincolato da precisi limiti del campo e di numero di miniature schierabili. Uno che viene dal mondo di Warhammer si sente veramente castrato a giocare partite simili. - l'aspetto collezionistico delle miniature è ancora più speculazionistico di Magic. Se per Magic e gli altri GCC ogni carta può avere un suo uso all'interno di una particolare strategia, per i giochi Clicks ci sono circa un terzo di miniature perfettamente inutili ai fini di OGNI strategia. Pura paccottaglia di plastica tanto per venderti quante più miniature possibili. Inoltre in ogni partita non userai mai più d'una decina di miniature a fronte delle centinaia che dovresti comprare per trovarne qualcuna buona. - l'aspetto estetico delle miniature è completamente rovinato dagli ingombranti piedistalli con i punteggi scorrevoli. Non vi dico poi quanto sono brutte le ultime cavalcature di Mage Knight che ho visto ad alcuni amici, con piedistalli enormi che contenevano piedistalli più piccoli da usare per far scendere il cavaliere dalla cavalcatura. Ancora una volta, per chi è abituato al realismo delle miniature in piombo da colorare e personalizzare, queste sono un vero pugno in un occhio. La Wizards of The Coast ha cercato di far concorrenza alla Wizkids ma in maniera più oculata. Ha prodotto delle miniature (quelle per D&D) che possono essere usate in qualsiasi contesto o per puro collezionismo, perché ben realizzate e soprattutto prive di piedistalli con leve, punteggi e meccanismi vari. Nel caso di Guerre Stellari (ma presumo anche per D&D) il sistema di gioco è semplice e rapido, privo di limitazioni dovute alle dimensioni del campo o di infinite tabelle di abilità da consultare.
_____________________________
Alla prossima...
|